Traliccio strallato triangolare di lato 45 cm e altezza 60 metri.
Foto relative alla versione altezza 60 metri
Il traliccio tipo T450 è una struttura modulare leggera, formata da tronchi standard di 3 m. ciascuno, uniti tra loro mediante giunti a flangia orizzontale. L’altezza può dunque variare a seconda del numero di tronchi utilizzati, fino ad un massimo di 60 m. ed oltre, nella versione appesantita.
Il tronco di base, differente, ospita i 9 tirafondi da annegare in un plinto di fondazione in cemento armato. Gli stralli, fino a 5 per spigolo per altezza 60 m. ed ogni 9 m in corrispondenza di una lamiera antitorsione, convergono in altri tre plinti equidistanti dal centro traliccio.
In sommità vi è la possibilità di montare un tronco speciale che ospita un palo fuori torre per il posizionamento di antenne e/o pannelli. I montanti sono tubolari e le diagonali sono in tondo pieno sagomate a serpentina prima della saldatura.
Oltre i 60 metri il traliccio prosegue a sbalzo per circa 2 metri, per non ostacolare con gli stralli le apparecchiature.
Gli stralli sono tutti di diametro 10 mm a 114 fili e rispetto al massimo lavoro derivante dal calcolo hanno ancora sicurezza = 3 nei confronti della rottura, che in questo caso vale 3.100 kg. Essi sono zincati a caldo.
Lo strallo con la maggiore pendenza ha un angolo di 62° con il piano di campagna.
La normativa di calcolo segue il DM 17.01/2018. Il traliccio in oggetto è valido in zona 1, Esposizione 3 fino a 1.000m / slm e ha la resistenza di Legge fino ad un vento di 152 km/h, spirante sia su se stesso, sia sugli stralli, sia sulle apparecchiature.
Gli stralli devono essere pretesi fino ad un valore di circa 150 kg per regolare la verticalità e le variazioni termiche stagionali. Dato il modesto valore del pretiro, è consigliabile l’uso di un comune dinamometro a molla.
.