Le grandi torri gt sono tralicci metallici autoportanti disponibili in altezze che vanno dai 50 ai 150 metri.
La loro denominazione è suggerita dalla possibilità di avere alti torrini orientabili portanti 12-16 pannelli di passo 1150 mm e grosse parabole mediamente posizionate dai 15 ai 30 metri di altezza.
Le scalette sono sfalsate con ingresso ai ballatoi tramite cancelletti o botole. Le rastrelliere portacavi sono posizionate attraverso uno studio che soddisfi le esigenze dell’impianto.
I ballatoi, date le notevoli dimensioni dei lati della torre, possono essere lungo il perimetro degli stessi o anche solo parzialmente in corrispondenza delle apparecchiature. In ogni caso le strutture prevedono già l’estendibilità dei grigliati qualora la necessità si presentasse.